di Daniela Domenici
Ho perso il mio sorriso, anzi, me l’hanno rubato…
Qualcuno, per caso, l’ha trovato?
Ci ero affezionata, potete immaginarlo, dopo più di 50 anni insieme…
E ora mi manca, non lo trovo più, chissà dove se lo sono portato…
Lo Zingarelli dice che la parola “depressione” proviene dal latino “de-pressus”, premuto verso il basso, infatti si dice “cadere in depressione”, ci cadi perché qualcuno ti ci spinge…
Pochi giorni fa è apparsa una notizia sulle donne che temono la depressione più del tumore al seno, non avrei mai creduto di entrare a far parte di questa categoria…io che ho aiutato un’amica carissima qualche anno fa a uscirne mi ci sto lentamente ma inesorabilmente avviando per la prima volta nella mia vita, una cosa positiva è che almeno ne sono consapevole, è già tanto…
Non parlo con nessuno per ore e giorni, non esco quasi più di casa, non mi vesto, soprattutto NON SORRIDO PIU’ da non so quanto…
Qualcuno mi trova un sorriso, anche usato?
a proposito di sorrisi, io avrei un affare sottomano…..un bel sorriso a 42 denti stile premier, full optional, praticamente mai usato, tranne un canino ultimamente incidentato….a km zero…..e mi voglio rovinare…. aggiungo anche una compilation di canzoni napoletane scritte dal premier e cantate da Apicella…….contro l’insonnia…….
ciao ciao…..
Francesco, grazie per la tua presenza costante nel mio sito con i tuoi commenti sempre delicati ed equilibrati, sei rimasto praticamente solo tu a lasciarmi commenti, pochi ma buoni…:-)
Il sorriso non è sempre sinonimo di gioia o di soddisfazione. Alcune volte si deve sorridere anche per lavoro, squallido da ammettere, ma purtroppo sorridere continuamente ti fa dimenticare la vera gioia e il vero significato perchè si regala un sorriso. Prova come me a sorridere e compiacere tutti 360 giorni all’anno, anche quando determinati giorni ti manca anche la voglia di reagire al mondo. Ti voglio veramente bene, tuo
Gianfranco