Cultura: al via il concorso ‘Gocce, un sms per salvare l’acqua con una poesia’


Al via il concorso ”Gocce, , un sms per salvare l’acqua con una poesia” promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’Unesco per il 21 marzo. Il concorso si svolgera’ da domani al 2 marzo. Scopo dell’iniziativa: sensibilizzare le persone, e in particolar modo i giovani studenti, sul tema dell’acqua. L’iniziativa cade nel ”Decennio internazionale dell’Acqua” dichiarato dall’Onu per il periodo 2005- 2015. Da domani e fino al 2 marzo, dunque, i partecipanti potranno inviare una poesia dedicata all’acqua, al numero 340 4399777, della lunghezza massima di 800 caratteri, spazi inclusi, inserendo all’inizio nome, eta’ e citta’ di provenienza, partecipando cosi’ al concorso di poesie via sms.Un’attenzione speciale e’ riservata alle scuole di tutta Italia che potranno partecipare al concorso che prevede inoltre una sezione speciale in lingua veneta, inviando un messaggio al numero 340 4399777 della lunghezza massima di 800 caratteri inserendo all’inizio “Scuola, nome scuola e citta’” se si partecipa come classe e “Alunno cognome nome e citta’” se si partecipa individualmente. In occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia, che avra’ luogo il 19 marzo prossimo a Verona, verranno proclamati i vincitori del concorso. Fra i membri della Giuria spiccano due candidati al Premio Nobel per la Letteratura, la poetessa brasiliana Marcia Theophilo e il poeta italiano Andrea Zanzotto. Tra gli altri giurati da segnalare Alberto Benetti, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Verona; Ennio La Malfa, Presidente, Accademia Kronos Onlus; Costanza Lunardi, giornalista; Marina Pallotta, Presidente Premio Fregene; Stefano Quaglia, Ispettore, Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto; Ottavio Rossani, giornalista, Corriere della Sera; Anna Lisa Tiberio, Ufficio Scolastico Provinciale di Verona; Alessandro Troisi, Editore, Darwin Edizioni; Francesco Vallerani, Universita’ Ca’ Foscari, Venezia. Le poesie saranno pubblicate sul sito: cis.laser-group.com/giornatapoesiasms.

fonte Adnkronos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...