di Daniela Domenici
Era un sogno che aspettava da tempo di realizzare e si è avverato.
E’ così che la poetessa Angela Ragusa è riuscita ad riunire, in un freddo pomeriggio d’inverno, presso il Martinica Cafè a Montesarchio, tutti i suoi amici poeti campani dando vita ad un inconsueto tè letterario che ha visto susseguirsi nella declamazione venti poesie intervallate da esibizioni canore e da “pieces” teatrali.
La manifestazione ha avuto un rilevante impatto presso il pubblico che, giunto numeroso da tutta la Valle Caudina, ha dimostrato di gradire l’iniziativa culturale che ha preso il suo avvio con un discorso introduttivo della poetessa organizzatrice.
Tanti i poeti che, presentati da Ralph Stringile, sempre molto professionale, hanno emozionato con le loro liriche a cominciare dall’ospite d’onore, la poetessa più premiata d’Italia, Tina Piccolo, il cui curriculum vanta una lunga serie di riconoscimenti importantissimi e poi Salvatore Lavornia, Dora Della Corte, Filippo Marinelli, Vincenzo Russo, Carmen Percontra, Pina Magro, Francesco Cece, Rosaria Canfora, Francesco Gemito, Pina Magro, Stefy Grimieri, Orlando Esposito, Michele La Montagna, Luigi Di Mezza, Giovanni Morchella, Maria Estella Cartoni, Luigi Ortolano e i due giovanissimi poeti Francesca Barone e Antonio Paradiso…
Hanno allietato la serata con il loro canto e la loro musica anche i maestri Luca Allocce e Giancarlo Gallo, Antonio Sorice, Sonia De Francesco, Mimmo Striani, Luigi Odierna ed il giovane esordiente Giovanni Maresca.
Altro momento di grande spessore artistico si è avuto quando Hilde Maria Renzi, nota attrice che ha lavorato per 10 anni a fianco di Eduardo, ha interpretato il famoso monologo delle “Filumena Marturana”….
Inoltre il gruppo popolare “Gli amici di Carmen” composto da Carmen Percontra, Beppe Romano e Valerio del Giudice hanno intrattenuto il pubblico con classiche “tamburiate” della tradizione canora napoletana.
La serata si è conclusa con i ringraziamenti alla proprietaria del locale, la sig Brigida Abate che, mettendo a disposizione la sua struttura e impreziosendo così la manifestazione, ha dimostrato di possedere una grande sensibilità per la cultura e grande affetto per la poetessa Angela Ragusa.