Le diete estreme creano dipendenza da cibo


di Matteo Clerici

dieteLe diete yo-yo (quelle cioè caratterizzate da un continuo sali e scendi alimentare, fatto di rinuncie ed abbuffate) favoriscono la dipendenza da cibo e potrebbero generare anche obesità ed altre malattie alimentare.

A dirlo, una ricerca condotta da due professori della Boston University, Valentina Sabino e Pietro Cottone, e pubblicata da “Proceeding of the National Accademy of Sciences”.

I due studiosi hanno lavorato con alcuni topi, sottoposti ad una dieta yo-yo: per cinque giorni a settimana questi ricevevano il normale cibo, mentre i 2 giorni finali vedevano un’alimentazione a base di zuccheri e cioccolato.

Dopo alcune settimane di tale trattamento, i roditori sviluppavano sintomi tipici dell’astinenza da stupefacenti, come ansia e rifiuto dei cibi non zuccherati. Analizzando tali creature, gli scienziati hanno scoperto come i sintomi dell’astinenza da cioccolato sono causati dall’attivazione di liberazione della corticotropina (CRF), nell’amigdala (una regione del cervello) esattamente come accade con l’assunzione di droghe.

Per il tandem Sabino-Cottone, inoltre, tali sbalzi alimentari impediscono la creazione di una regolarità nutritiva e possono favorire la nascita di disordini alimentari.

da www.newsfood.com

Una risposta a “Le diete estreme creano dipendenza da cibo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...