Il virus dell’influenza A H1N1 si ferma anche con giochi, test, servizi interattivi on line messi a disposizione dal nuovo sito del Ministero del lavoro della salute e delle politiche sociali, fermailvirus.it creato per aiutare i cittadini a prevenire e combattere la diffusione dell’influenza cosiddetta suina. Tra le sezioni fruibili e sfiziose dedicate ai ragazzi da segnalare il fumetto “ammazza il virus“. Il sito, che affianca il portale ufficiale del Ministero della salute nella campagna on line sulla nuova influenza A, non fa diagnosi, non recepisce informazioni sulla salute dei cittadini e fa sempre riferimento al medico indicato come unico soggetto abilitato a fare diagnosi e dare terapie.
Archivi giornalieri: 8 novembre 2009
Pestaggio detenuto a Teramo, sospeso comandante delle guardie
TERAMO – Il ministro di Giustizia Angelino Alfano ha sospeso dal servizio, in via cautelativa, il comandante della guardie penitenziarie del carcere di Castrogno, a Teramo, Giovanni Luzi, coinvolto in un’inchiesta della magistratura teramana su un presunto pestaggio di un detenuto. La conferma giunge dal segretario del sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe), Donato Capece.
L’inchiesta scaturisce da un cd, recapitato in forma anonima al direttore del quotidiano locale La Città, in cui qualcuno, sicuramente un agente, ha riversato l’audio catturato con un telefonino – riconosciuta come la sua voce dal comandante delle guardie – che costituirebbe testimonianza di un pestaggio di un detenuto. “Da domani, nella casa circondariale teramana dovrebbe arrivare un commissario – afferma Capece -. Fermo restando che prendiamo le distanze dalle affermazioni contenute nel Cd – ha aggiunto -, che mi sento di definire ‘parole in liberta”, ‘affermazioni troppo leggere’ sulle quali è stata aperta un’inchiesta, ritengo comunque che i ‘corvi’ facciano più male che bene al corpo di polizia penitenziaria, come insegna l’esperienza di Palermo. Penso – conclude il segretario del Sappe – che esistessero altri modi per denunciare la situazione”.
fonte ANSA
Italian women champions win their second tennis Fed Cup
by Daniela Domenici
It has just finished the third and last match of the women tennis Fed Cup which has been disputed on the red-clay fields of “Rocco Polimeni” tennis club in Reggio Calabria.
Our athletes, trained by Corrado Barazzuti, have literally “teased” the American colleagues with a neat and clear 3 to 0; yesterday our n°1, Flavia Pennetta, had begun “to fight” beating Alexia Glatch with the final result of 6-3, 6-1; after her it was up to Francesca Schiavone to defeat Melanie Oudin, notwithstanding the rain which has compelled to stop the match twice, with the result of 7-6, 6-2.
Few hours ago Flavia Pennetta has completed the American “defaillance” beating Melanie Oudin with the final result of 7-5, 6-2, so conquering the third and last point necessary to win the Cup and making the forth match of Schiavone and the double of Errani-Vinci not influential for the victory.
So Italy of “pink” tennis gets her second Fed Cup, the equivalent of Davis Cup for men, after the one won in 2006 against Belgium.
Serata in ricordo di Alda Merini al Piccolo di Milano
Giorgio Albertazzi, Valentina Cortese, Milva e Giovanni Nuti: quattro “grandi” della scena e della canzone italiana si alterneranno sul palcoscenico del Piccolo Teatro Studio di via Rivoli a Milano (lunedi’ 9 novembre alle 20,30) per ricordare Alda Merini, proponendo alcuni dei suoi testi piu’ significativi. La serata, promossa dal Piccolo con il Franco Parenti e l’Out-Off – tre teatri legati al suo lavoro – e’ a ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Ad aprire l’omaggio alla poetessa milanese scomparsa domenica scorsa sara’ Giorgio Albertazzi, che recitera’ “Le piante gridano”, mentre Valentina Cortese proporra’ “Magnificat”, una delle liriche piu’ spirituali di Alda Merini che indaga l’aspetto piu’ umano e femminile della Vergine, drammaturgia e regia di Fabio Battistini. La seconda parte della serata sara’ tutta musicale: i versi della Merini diventeranno canzone con l’interpretazione di Giovanni Nuti, che firma anche le musiche, e di Milva, che nell’aprile 2005 al teatro Strehler si esibi’ con la poetessa in un recital.
fonte AGI
Le azzurre vincono la seconda Fed Cup di tennis
Si è da poco concluso il terzo e ultimo match della Fed Cup femminile di tennis che si è disputata sui campi di terra rossa del circolo “Rocco Polimeni” di Reggio Calabria.
Le nostre atlete, allenate da Corrado Barazzutti, hanno letteralmente “stracciato” le avversarie statunitensi con un secco 3 a 0; ieri ha iniziato “le danze” la nostra n°1, Flavia Pennetta, che ha battuto Alexia Glatch con un secco risultato finale di 6-3, 6-1; dopo di lei è stato il turno di Francesca Schiavone che, nonostante le due interruzioni dovute alla pioggia, ha sconfitto la sua avversaria, Melanie Oudin, per 7-6, 6-2.
Poco fa Flavia Pennetta ha anche lei battuto la Oudin col punteggio di 7-5, 6-2 conquistando il terzo e ultimo punto che rende così ininfluente la disputa del quarto incontro tra la Schiavone e la Glatch e, di conseguenza, il doppio delle altre due azzurre Errani e Vinci.
L’italia del tennis “in rosa” conquista così la sua seconda Fed Cup, l’equivalente femminile della Coppa Davis dei “colleghi” uomini, dopo quella del 2006 contro il Belgio.