Il prossimo 28 ottobre alle ore 21 a Catania inizia la nuova stagione del teatro Vitaliano Brancati diretto da Tuccio Musumeci.
Il primo spettacolo del cartellone è la commedia “L’incidente” di Luigi Lunari per la regia di Giuseppe Romani, tratto da “Die hose” ovvero “Le mutande” di Carl Sternheim.
La storia prende spunto da un divertente incidente che scatena nel piccolo ambiente del tranquillo ragionier Martelli, il protagonista, interpretato da Tuccio Musumeci, fantasie, ipotesi, invidie ed entusiasmi: la bella e procace moglie del piccolo bancario, durante l’inaugurazione della nuova sede della banca, perde, per l’appunto, le mutande; si china, le raccoglie e le nasconde rapida nella borsetta ma… qualcuno ha visto!
Che cosa si nasconde dietro a questo incidente all’apparenza insignificante, la prova di una doppia vita della signora o un gesto di ribellione contro le convenzioni della banalità quotidiana che attira attorno a lei sciami di insospettati corteggiatori? Il ragionier Martelli viene travolto dallo scandalo e lotterà con tutte le sue forze per salvare la carriera e il buon nome.
Protagonisti, oltre a Tuccio Musumeci nel ruolo principale, Marcello Perracchio, Concita Vasquez, Agostino Zumbo insieme a Carmela Buffa Calleo, Elisabetta Alma, Egle Doria, Maria Rita Sgarlato, Salvo Scuderi e Giovanni Santangelo; le scene e i costumi sono di Giuseppe Andolfo.
Dopo il grande successo ottenuto nella scorsa stagione il teatro Vitaliano Brancati dà il via al cartellone del 2009/10 ripetendo la stessa formula: una direzione artistica d’eccezione, quella di Tuccio Musumeci, lo spessore artistico dei cast e le dimensioni di una sala non grandissima dove la distanza tra pubblico e attori si riduce ma soprattutto una programmazione di ottimo livello .
Dopo “ L’incidente” , in scena mercoledì 28 ottobre alle ore 21 sino a domenica 15 novembre, la stagione teatrale propone i seguenti sette spettacoli , più due in opzione , tra esilaranti commedie e riflessivi spaccati di vita:
L’Incidente dal 28 ottobre al 15 novembre ’09
di Luigi Lunari, regia Giuseppe Romani, con Tuccio Musumeci , Marcello Perracchio e Concita Vasquez e Agostino Zumbo
Margherita e il gallo dal 2 al 20 dicembre ’09
di Edoardo Erba, regia di Angelo Tosto, con Debora Bernardi e Filippo Brazzaventre
Col piede giusto dal 12 al 14 Febbraio ’10
di e per la regia di Angelo Longoni con Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey
Sogno di un Valzer dal 24 Febbraio al 14 marzo ’10
di Vitaliano Brancati, regia di Armando Pugliese con la compagnia del Teatro Brancati
Uscita d’emergenza dal 17marzo all’ 11 aprile ’10
di Manlio Santanelli, regia Giancarlo Sammartano con Lello Arena e Sebastiano Tringali
Classe di ferro dal 14 aprile al 2 maggio ’10
di Aldo Nicolaj regia Nicasio Anzelmo con Tuccio Musumeci , Marcello Perracchio e Alessandra Cacialli
Il Dyskolos di Menandro dal 12 al 30 maggio ’10
adattamento e regia di Romano Bernardi, con Tuccio Musumeci e Marcello Perracchio
a grande richiesta la ripresa in opzione come spettacolo in abbonamento
Piccolo Grande Varietà dal 8 al 10 gennaio ’10
di Marot’s regia Mario Sangani con Tuccio Musumeci
Ancora in opzione come ottavo spettacolo in abbonamento
Concha Bonita la commedia fantastica in musica di Nicola Piovani .
La campagna abbonamenti per la stagione 2009/10 del Teatro Brancati prosegue
Il Botteghino del Teatro Brancati in via Sabotino 4,Catania, è aperto tutti i giorni da lunedì a sabato 10.30/13- 16/19.30