Chiusa è la mia vita


Chiusa è la mia vita con una chiave,
che costantemente viene controllata,
lavata, curata, pesata.
Orari precisi da tenere presente negli occhi e nella mente,
per non perdere il primo turno, per poi sgolarti per il secondo.
Uno spazio da tenere pulito, perché ammalarti non ti conviene,
se vivo vuoi uscire!!!
I primi giorni odi tutto ciò che ti circonda,
poi incoscientemente ami queste mura,
che tanto tempo gli hai sputato contro.
Cerchi conforto oltre, ma anche i più cari
si sono lavati le mani.
Più sono chiuso, più resto solo,
se ti chiedo chi sono, giustamente rispondi chi ti conosce?
Solo il respiro mi tiene in vita,
anima e corpo non mi appartengono,
non mi salvi neanche tu, se non l’hai vissuta.
Chiuso nei tramonti cambiabili,
nelle stagioni insignificanti, nei lamenti non ascoltati.
Chiuso con un rimorso dentro, di aver regalato la mia vita a degli imbecilli,
che per salvar la loro, hanno venduto la mia.
Chiuso con dei sogni nel cassetto,
irrealizzabili e inesistenti.
Chiuso tra un sorriso e una lacrima,
tra una stretta di mano quotidiana,
una pacca sulle spalle, e quando chiedi aiuto ti girano le spalle.
Chiuso tra il torto e la ragione,
tra il custode e l’indifferenza, senza attorno nessun parente.
Chiuso tra quattro mura contate, tra orari contati,
la mia vita quotidiana ed io rido perché non conto nulla?
Chiuso tra il ricordo è un corpo di donna costruito con la carta è
l’immagine
per perdermi nella disperazione, da mordermi le mani.
Chiuso a spellarmi le mani, curato dagli psicofarmaci,
come beneficio della propria condanna.
Chiuso in una bara, dove non è consentito mettere i fiori.
Questo è il mio mondo, tu sarai la forza mia,
ma se aspetto la tua solidarietà tra una fiammata che svanisce nel nulla
preferisco dedicarti il chiuso.
Chiuso con gli occhi sbarrati,
con il corpo nudo attaccato alle sbarre,
gridando a squarcia voce
un grido che neanche una farfalla ascolta.
Chiuso tra foto e inganni,
tra pareti sporche di sangue,
nel cuore del tempo.

Ranieri Nicola
Carcere di Spoleto – Agosto 2009

dal sito www.informacarcere.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...